Trasformazione Organizzativa > GESTIONE DEL CAMBIAMENTO
 

"Non é la specie piu' forte a sopravvivere nè la piu' intelligente ma quella piu' pronta al cambiamento." (Charles Darwin)

La gestione dei processi di trasformazione organizzativa e culturale è una necessità imprescindibile delle imprese che abbiano processi di ristrutturazione o rilancio in corso o che vogliano fare del cambiamento continuo un'arma competitiva e una regola di vita.

Il Change Management ha come obiettivo di cambiare gli individui, i gruppi e le organizzazioni in maniera strutturata e progettuale, gestendone la transizione da un assetto corrente a un futuro ritenuto superiore.

HELVIA è impegnata nei processi di adattamento organizzativo a supporto dei processi di ristrutturazione o riorientamento strategico. I nostri consulenti si avvalgono di collaudate tecniche di Unfreezing, Changing e Refreezing (Kurt Lewin) e di metodi registici per massimizzare l'impatto del cambiamento sia a livello individuale che collettivo.

Essi operano in sintonia e collaborazione con il management, sviluppando le visioni ispiratrici del percorso di cambiamento, le sfide chiave (key challenges), gli apprendimenti chiave (key learnings) e l'incisività sul lifestyle e thinkstyle aziendale. Promuovono la crescita intellettuale, morale e riflessiva del capitale umano favorendo il retargeting delle energie mentali.


Scongelamento (Unfreezing)
Il primo stadio del change management comporta il superamento dell'inerzia e lo smantellamento della mentalità e delle abitudini esistenti. La naturale resistenza innescata dai meccanismi di difesa deve essere superata aprendo la strada per l'avvio del cambiamento e delle abitudini.

Cambiamento (Changing)
Il secondo stadio, quello in cui si attua/manifesta il cambiamento, è contraddistinto da uno stato di confusione e di provvisorietà legato alla transizione. Si è consapevoli che l'ordine precedente è stato sovvertito e ci si predispone progressivamente all'accettazione del nuovo.

Ricongelamento (Refreezing)
Il terzo stadio, il ricongelamento, comporta il consolidamento del nuovo ordine e delle nuove abitudini e la loro cristallizzazione. Esso riporta gli individui a un livello di confidenza con gli obiettivi e i processi analoghi a quello prima del cambiamento.

Integrazioni Organizzative
I nostri consulenti si occupano della trasformazione organizzativa e culturale delle aziende neo-acquisite, neo-incorporate o derivanti da progetti di fusione per unione o alleanze strategiche, nazionali o internazionali. Per il successo dell'integrazione ci occupiamo del corretto allineamento inter-organizzativo delle direttive, della cultura e dei valori aziendali unitamente a un pronto realizzo delle sinergie previste dal piano.

Link collegati:
THE BREAKTHROUGH COACH - Breakthrough Business Coaching Program to ignite Performance Improvement and Corporate Transformation

GESTIRE LE EMERGENZE - Strategie e tattiche per contrastare la crisi aziendale

NON PERDERE LA DIGNITA' - Come contrastare la crisi del lavoro

VITA DOPO LA TEMPESTA - La gestione dei survivors dopo la ristrutturazione d'azienda

LE FERITE INVISIBILI - La gestione delle patologie da stress-lavoro correlato

E LA PILLOLA VA GIU' - Il colloquio trasformativo e la metafora dello judo

IL FUOCO DELLE ORGANIZZAZIONI - Rimettere in moto l'elan vitale e le energie della organizzazione

COMUNICARE IL TURNAROUND - 1/2 - Influenzare gli stakeholder nelle ristrutturazioni d'azienda

COMUNICARE IL TURNAROUND - 2/2 - Seguito di influenzare gli stakeholder nelle ristrutturazioni d'azienda

UN MONDO DA RIPROGETTARE - Le grandi trasformazioni del wealth management elvetico

CHIAMATA ALLE ARMI - Il manifesto del nuovo private banking elvetico

RICENTRARSI PER CAMBIARE - Il retargeting delle energie mentali nei grandi cambiamenti

ECCE HOMO - Le strategie di valorizzazione del capitale umano