"Cogito ergo sum" (Cartesio)
“Io penso” e quindi “io sono”. Ecco come Cartesio esprimeva la certezza indubitabile che l'uomo ha di sé stesso in quanto soggetto pensante. Non è detto che l'uomo esista come corpo materiale, perché egli non sa ancora nulla della materia. Ma è sicuro che l’uomo esiste in qualita’ di soggetto che dubita, cioè che pensa. Quindi “siamo quello che pensiamo” ed e’ per questo motivo che il cervello ricopre un ruolo cosi’ cruciale nella nostra esistenza.
Le motivazioni e i comportamenti sono il frutto della filogenesi del cervello umano (rettiliano, limbico, neocorticale) e delle sinapsi che continuamente connettono i 10-100 miliardi di neuroni da esso accolti. Senza dimenticare poi che il cervello si compone di due emisferi: uno sinistro piu’ razionale e uno destro piu’ creativo.
HELVIA applica le piu' avanzate metodiche psicologiche e neuroscientifiche al capitale umano per favorirne la selezione, la motivazione, la comunicazione, la soluzione dei conflitti. Con l'ausilio di una ampia panoplia di innovativi strumenti di assessment e di professionisti altamente qualificati (esperti psicologi e coach) HELVIA risponde alle piu' elevate esigenze di ricerca e selezione di executive e manager di indubbia qualità con una deontologia e sensibilità impeccabili.
HELVIA esegue interventi di Assessment in occasioni di: pianificazione della successione, sviluppo della leadership, operazioni di M. & A., shift strategici e riorganizzazioni interne, management appraisal, selezioni finali di candidati, ristrutturazioni aziendali.
Ecco alcuni cenni sugli Asessment di HELVIA:
IL TEST DI DIAGNOSI DELLA PERSONALITA'
I consulenti HELVIA sono tutor certificati di vari assessment test sistemici di III generazione (non giudicativi). Questa innovativa metodolologia che si ispira alla cultura illuminista e umanista si basa sulla mappatura sistemica delle “porte d’entrata” del cervello umano, sull’analisi del modus operandi dei comportamenti umani, sulla rilevazione dei pilastri della personalità e dei potenziali di sviluppo e sull'individuazione dello stile di leadership dell'individuo. HELVIA utilizza i test della personalità in 2 versioni: l'"Executive", per la valutazione di executive e manager e il "Professional", per la valutazione di specialisti e professionisti.
LA PERIZIA GRAFOLOGICA
La grafoanalisi è una tecnica di indagine della personalità che attraverso la scrittura intende mettere in luce le caratteristiche psicodinamiche dello scrivente. Gli elementi presi in esame attengono all'intensità, forma, inclinazione, direzione e continuazione dei segni grafici, e in pratica riguardano: la dimensione dei caratteri, la pressione esercitata nello scrivere, la collocazione, la disposizione nello spazio, gli angoli, la proporzione fra tratti alti e tratti bassi. HELVIA si avvale di rinomati psicologi grafoanalisti iscritti agli albi professionali svizzeri e italiani e utilizza intensivamente la grafoanalisi in sede di selezione del personale. La perizia grafologica può essere corroborata da test affini quali ad esempio il Wartegg o il RRG reattivo di realizzazione grafica dello Scarpellini.
GLI ASSESSMENT INTEGRATI EXEC-ASSESS E PROFI-ASSESS
L'assessment center è un sistema di valutazione dei comportamenti delle risorse umane basato su un coacervo logico e organico di strumenti di indagine e realizzato da molteplici assessor e osservatori. Gli assessment center di HELVIA sono progettati in funzione delle specifiche esigenze del cliente e integrano armonicamente diversi strumenti di indagine, tra cui: questionari di personalità sistemici di III generazione; colloqui motivazionali; interviste comportamentali e di orientamento; test di autovalutazione; valutazioni a 360°; prove di gruppo; reality check di I° e II° grado; in-basket; autopresentazioni; test di intelligenza; test psico-attitudinali e di abilità; ecc. HELVIA impiega gli assessment center in 2 versioni: L'"Exec-Assess" per l'assessment di executive e manager e il " Profi-Assess" per gli altri ruoli di azienda.
|
|
|